SGONFIOTTI ALLE PATATE E SPINACI

Ingredienti per 6 sgonfiotti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 300 g. spinaci lessati
- 1 patata di media grandezza
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di burro o margarina vegetale
- sale
- 1 tuorlo d’uovo
- semi di papavero
Dopo aver pulito, lavato e cotto gli spinaci in un poco di acqua salata, farli stiepidire poi strizzarli bene, tritarli grossolanamente e tenerli a parte.
Mettere sul fuoco un pentolino con un paio di mestoli di acqua per avere a disposizione acqua bollente all’occorrenza.
Lavare e pelare la patata poi grattugiarla usando una grattugia a fori larghi.
Mettere sul fuoco una padella con un pezzetto di burro e lo spicchio di aglio vestito e schiacciato pio quando il burro sarà sciolto e l’aglio leggermente rosolato, toglierlo e versare nella padella la patata grattugiata.
Mescolare spesso e quando comincia a diventare traslucida aggiungere un poco di acqua bollente, mescolare e lasciare cuocere.
Quando la patata sarà cotta e l’acqua completamente evaporata, aggiungere gli spinaci, un pizzico di sale e amalgamare bene il tutto, lasciare insaporire il tutto per 5 minuti circa poi togliere dal fuoco.
Sulla spianatoia stendere la pasta sfoglia, tagliarla in 6 pezzi praticando un taglio trasversale nel senso della larghezza e due tagli in senso longitudinale.
Prendere le patate e spinaci e suddividere nei 6 quadrati.
Ripiegare ognuno a metà, ottenendo così 6 rettangoli ben ripieni.
Coi rebbi di una forchetta sigillare i lati aperti e adagiare questi sgonfiotti su una leccarda rivestita da carta forno.
Spennellare la superficie con un tuorlo d’uovo e spargere la superficie coi semi di papavero.
Infornare a forno già caldo a 200° per 30 minuti circa controllando la cottura affinché la superficie non diventi troppo scura.
Sono buoni come contorno ma possono essere serviti con l’aperitivo, in questo caso è consigliabile ridurre le dimensioni: anziché 6 pezzi, tagliarne 8 o addirittura 10.