PIZZA CON LIEVITO MADRE

La bontà di questa pizza ripaga del lungo tempo di lievitazione, io la preparo a metà mattinata per la sera..la farcitura, poi, a piacimento..
Ingredienti:
- 300 gr. farina 00
- 200 gr. farina manitoba
- 300 ml. acqua
- 1 cucchiaio olio e.v.o.
- 1 cucchiaino abbondante sale fino
- 1 cucchiaino miele o zucchero
Mescolare insieme le due farine e tenere a parte.
In una ciotola mettere il lievito madre con 150 ml. di acqua leggermente tiepida, scioglierlo con le dita di una mano poi aggiungere un cucchiaino di zucchero o di miele o malto; aggiungere 250 gr. di farine mescolate insieme e impastare amalgamando bene il tutto; lasciarlo lievitare per almeno 2 ore nel forno spento con la luce accesa ( o coperto da un tovagliolo in luogo al riparo da correnti d’aria).
Trascorse le due ore, sul tagliere versare la farina rimasta a cratere, al centro unire l’impasto lievitato, la rimanente acqua (150 ml.), l’olio d’oliva e sopra la farina, lontano dal lievito, spargere il sale.
Cominciare a impastare integrando tutti gli ingredienti e lavorare molto bene per più di dieci minuti, formare una palla, metter-*la in una ciotola, incidere a croce la superficie e lasciare lievitare per circa 6 ore.
Trascorso il tempo della seconda lievitazione, prendere l’impasto e con le mani prelevarne i pezzi per fare le pizze o pizzette e senza usare il mattarelli, stendere l’impasto rigirandolo fra le dita e tirandolo allo spessore desiderato.
Mettere le pizze sulla leccarda ricoperta da carta forno e fare lievitare per almeno 30 minuti.
Terminata le terza lievitazione, aggiungere salsa di pomodoro, mozzarella, verdure…o come si vuole e si inforna a forno già caldo a 200°-220° , dipende dal forno, per circa 20 o 30 minuti, dipende dallo spessore delle pizze, comunque saranno cotte quando anche il sotto sarà dorato.