Post Recenti

COSTATINE DI MANZO AI CAPPERI

COSTATINE DI MANZO AI CAPPERI

Ingredienti per 4 persone: 4 costate di circa 200 g. ognuna mezza cipolla 1 cucchiaio di capperi un mazzetto di prezzemolo 4 cucchiai di latte 2 cucchiai di olio e.v.o. 20 g, di burro sale, pepe In un tegame versare l’olio extravergine d’oliva e il 

BRIOCHE

BRIOCHE

NOTA: se si usa il lievito di birra fresco è bene farlo sciogliere nel latte tiepido con l’aggiunta di un cucchiaino di zucchero. Ingredienti per 1 brioche in stampo grande da plumcake: 1Kg. di farina 00 30 cl latte tiepido 125 g. di zucchero 125 

CIAMBELLA AL MIELE

CIAMBELLA AL MIELE

E’ perfetta per la colazione, per una merenda genuina, senza burro, soffice e buona, facile da fare e tanto gradita anche dai bimbi.

Ingredienti:

  • 280 g. di farina 00
  • 200 g. di ricotta vaccina (o 200 ml. di latte)
  • 100 ml. di olio di semi
  • 120 g. di miele d’acacia o mille fiori
  • 120 g. di zucchero (semolato o di canna)
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • essenza di vaniglia o una bustina di vanillina.

Rompere le uova in una ciotola e iniziare a montarle con la frusta, aggiungere lo zucchero e continuare a montarle fino a quando diventeranno soffici e chiare.

Aggiungere il miele, l’olio si semi, il latte, la vaniglia sempre montando con le fruste.

Miscelare il lievito alla farina e incorporarla poco alla volta nella ciotola mescolando.

Imburrare uno stampo da forno e infarinarlo oppure rivestirlo con un foglio di carta forno e versarvi dentro l’impasto, livellare e infornare in forno già caldo, a 180° per circa 25 minuti.

Quando la ciambella sarà cotta, vale sempre la prova stecchino,, trasferira sul piatto da dolci e lasciarla raffreddare, a piacere, prima di servirla si può spolverizzare la superficie con zucchero a velo.

MANI BELLE E NUTRITE

MANI BELLE E NUTRITE

In commercio esistono molti e diversi prodotti per avere mani curate e belle ma qui, desidero presentare alcuni rimedi alla portata di tutti, economici, per il benessere delle mani, per avere mani morbide e belle anche se i lavori di casa o il freddo le 

FILETTI DI SOGLIOLA ALL’ARANCIA

FILETTI DI SOGLIOLA ALL’ARANCIA

Ingredienti per 4 persone: 8 filetti di sogliola già puliti 5 arance 100 g. di burro mezzo bicchiere di vino bianco secco 3 cucchiai di brandy una spruzzata di salsa Worcester sale, pepe farina q.b. Se si usano i filetti di sogliola surgelati, lasciarli scongelare. 

PASTARELLE  CON CREMA AL CACAO

PASTARELLE CON CREMA AL CACAO

Ingredienti per i biscotti:

  • 2 uova
  • 70 g. di zucchero
  • 100 g. di farina 00
  • 5 g. di lievito per dolci

Per la farcia:

  • 500 ml. di latte intero
  • 100 g. di zucchero
  • 25 g. cacao amaro di buona qualità
  • 60 g. di amido di mais
  • 60 g. cioccolato fondente
  • zucchero a velo per guarnire

Accendere il forno a 180°.

Rompere le uova dividendo i tuorli dagli albumi, in due ciotole diverse.

Con le fruste elettriche montare le chiare a neve ferma.

A parte montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una bella crema chiara e spumosa, aggiungere poi, la farina e il lievito, continuare con le fruste poi aggiungere le chiare montate a neve, mescolare amalgamando il tutto.

Stendere un foglio di carta forno sulla leccarda e versare sopra l’impasto a cucchiaini lasciando i mucchietti distanziati fra loro perché si stenderanno un poco.

Infornare nel forno già caldo per circa 10, 12 minuti.

Intanto preparare la crema al cioccolato per la farcia:

Tritare il cioccolato fondente e tenerlo a parte.

In una casseruola non troppo grande, versare il cacao, l’amido di mais, la vanillina e lo zucchero; mescolare tutto, bene poi aggiungere, poco alla volta sempre mescolando, il latte; porre sul fuoco e continuare a mescolare fino a quando inizierà a bollire; a questo punto togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato tritato, mescolare forte per far sì che il cioccolato si sciolga e si amalgami.

Trasferire la crema in una ciotola e coprirla con un foglio di pellicola messo a contatto con la superficie così non si formerà la pellicina più dura in superficie e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.

Quando sarà fredda e i biscotti saranno pronti, unirli a due a due ponendo al centro un bel cucchiaio di crema al cioccolato.

Spolverare la superficie con zucchero a velo e servire questi ottimi dolcetti.

FUSILLI IN CREMA DI ZUCCHINE

FUSILLI IN CREMA DI ZUCCHINE

Ingredienti per 4 persone: 400 g. fusilli 200 g. di zucchine 30 g. di ricotta 30 g. di pinoli 10 g. di foglie di basilico fresco sale olio d’oliva q.b. Lavare le zucchine, spuntarle e grattugiarle con una grattugia a fori non troppo piccoli, versarle 

FUSILLI AI PEPERONI CRUSCHI

FUSILLI AI PEPERONI CRUSCHI

“cruschi” significa croccanti, sono una qualità di bei peperoni rossi, dolci a basso contenuto di acqua che, in Basilicata, nel comune di Senise, hanno ottenuto il marchio IGP; vengono infilati con ago e spago fino a formare grappoli o collane che, esposti al sole estivo, 

CREMA FRITTA

CREMA FRITTA

La crema fritta, o cremini fritti, tagliata a losanghe o a cubotti, oltre ad essere un dolce è perfetta anche se servita con gli antipasti o come stuzzichino goloso; è facile da preparare ed è veramente buona. In Emilia si aggiunge un pizzico di sale fino al pangrattato in modo da conferire il classico gusto dolce-salato e viene servita come antipasto.

Ingredienti:

  • 500 ml di latte
  • 3 tuorli + 2 uova intere
  • 100 g. di zucchero
  • 50 g. di amido di mais
  • 40 g. di farina
  • scorza di un limone
  • 1 bacca di vaniglia
  • pane grattugiato q.b.
  • olio per friggere

In una casseruola versare il latte con la bacca di vaniglia e qualche scorzetta di limone, solo la parte gialla.

Appena il latte giunge a bollore toglierlo subito dal fuoco ed eliminare le scorzette di limone, coprire con un coperchio.

Intanto versare i tuorli d’uovo in una ciotola con lo zucchero e sbattere molto bene poi aggiungere la maizena mescolata con la farina, mescolare e aggiungere un poco di latte caldo a filo, mescolare sempre con una frusta in modo da creare una crema omogenea senza grumi.

Quando il composto sarà ben amalgamato e liscio, versarlo nel resto del latte caldo, mescolare bene il tutto poi rimettere sul fuoco mescolando sempre, finché la crema si sarà ben addensata.

Rivestire una pirofila rettangolare con un foglio di pellicola e versarvi dentro la crema che dovrà avere lo spessore di circa 2,50 cm., e livellarla.

Lasciare raffreddare completamente la crema a temperatura ambiente poi, quando sarà fredda, metterla per un’ora in frigorifero.

Rompere 2 uova intere in un piatto fondo e sbatterle bene senza montarle; in un altro piatto versare abbondante pane grattugiato.

Quando la crema sarà completamente raffreddata, rovesciarla su un tagliere, eliminare la pellicola sotto e usando un coltello dalla lama affilata, tagliarla a cubotti o a losanghe piuttosto piccole.

Passare i quadretti prima nel pane grattugiato poi nell’uovo e di nuovo nel pane grattugiato, tutti i lati dovranno essere ben impanati.

Mettere una padella con abbondante olio sul fuoco e quando sarà bollente, alla temperatura di 180°, friggere i cremini rigirandoli delicatamente in modo che risultino ben dorati da ogni lato; scolarli e appoggiarli su carta assorbente.

ORATE AL VINO BIANCO

ORATE AL VINO BIANCO

Ingredienti per 4 persone: 2 orate da circa 800 g. l’una 1 cipolla 1 spicchio di aglio 1 dl. di vino bianco secco 30 g. di farina mezzo limone sale, pepe olio e.v.o. Pulire e lavare bene le orate, sgocciolarle e tamponarle per asciugarle un