Post Recenti

VINAIGRETTE AI CAPPERI

VINAIGRETTE AI CAPPERI

Questa salsa è indicata per condire gamberetti freddi, pesce al vapore e insalate verdi. Ingredienti: 3 cucchiai di olio e.v.o. 1 cucchiaio di aceto di vino rosso 1 cucchiaino di capperi tritati 1 cucchiaino di pasta d’acciughe mescolare l’olio con l’aceto, aggiungere gli altri ingredienti 

CHARLOTTE DI MELE

CHARLOTTE DI MELE

Ingredienti: 800 g. di mele renette 50 g. di marmellata di albicocche 70 g. di zucchero 60 g. di burro 1 baccello di vaniglia 300 g. di savoiardi rum q.b. Lavare e sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliarle molto sottilmente. In una casseruola 

UOVA AI POMODORI PASSATI

UOVA AI POMODORI PASSATI

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g. di pomodori carnosi e maturi
  • 6 uova
  • 50 g. di burro
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • un ciuffo di prezzemolo tritato
  • sale, pepe

In una padella versare il burro, lo picchio di aglio e il prezzemolo tritato e fare insaporire il tutto poi eliminare lo spicchio di aglio.

Lavare, tagliare a pezzi i pomodori e versarli nella padella, salare e pepare e lasciare cuocere finché il sugo si sarà ristretto.

Passare al passaverdura i pomodori e il sugo che si sarà formato.

In una ciotola sbattere bene le uova, aggiungere il parmigiano e continuare a sbattere ancora un poco poi unire il passato di pomodori e amalgamare il tutto.

Rimettere la padella sul fuoco a fiamma moderata, con un pezzetto di burro e quando sarà sciolto e bollente, versare il composto di uova e pomodoro, abbassare la fiamma e lasciare rapprendere.

Si consiglia di servire le uova al pomodoro passato su crostoni di pane fritti.

FICHI CON LA PANNA

FICHI CON LA PANNA

E’ un dolce estivo e piacevolissimo, da preparare in anticipo in modo che possa essere servito ben freddo, addirittura gelato! ingredienti per 4 persone 12 fichi sani e maturi 70 g di mandorle 2 banane zucchero 1 bicchierino scarso di maraschino 200 ml di panna 

MELANZANE RIPIENE DI CARNE AVANZATA

MELANZANE RIPIENE DI CARNE AVANZATA

Ingredienti per 4 persone 4 melanzane di media grossezza carne già cotta di pollo o altra 2 o 3 cucchiai di salsa di pomodoro già cotta 1 uovo sodo 2 cucchiai di formaggio grattugiato un mazzetto di prezzemolo pane grattugiato sale, pepe burro q.b. Lavare 

AMERICAN BEAUTY

AMERICAN BEAUTY

Ingredienti per 1 bicchiere:

  • 2 cl. di granatina
  • 3 cucchiai di succo di arancia
  • 2 cl. di brandy
  • 5 cl. di vermut bianco
  • 4 cubetti di ghiaccio
  • 1 ciliegina al maraschino
  • 1 cucchiaino di porto

Nel mixing-glass versare la granatina, il succo di arancia, il brandy, il vermut e mescolare il tutto.

Tritare i cubetti di ghiaccio e versarli in un bicchiere a coppa del tipo goblet-glass; aggiungere il contenuto del mixing-glass.

Decorare con una fettina di limone, la ciliegina e aggiungere, per ultimo, il porto.

ANALCOLICO FRIZZANTE ALL’ALBICOCCA

ANALCOLICO FRIZZANTE ALL’ALBICOCCA

Ingredienti per un bicchiere Collins da long-drink: 18 cl. di succo di albicocca 2 cl. di succo di lime 2 cl. di succo d’arancia 1 cl. di sciroppo di mandorle soda ghiaccio 1 fetta d’arancia Nello shaker versare: succo di albicocca, di lime, d’arancia, sciroppo 

SUGO DI PESCE E ASPARAGI SELVATICI

SUGO DI PESCE E ASPARAGI SELVATICI

Forse è un po’ laborioso ma la pasta condita con questo sugo è veramente ottima! Questo condimento si sposa benissimo con pasta fresca corta o con gnocchi, con spaghetti, linguine, tagliolini, ecc.. Ingredienti: 1 scalogno 1 spicchio di aglio 3 hg. di pesce misto già 

CROSTATA ALLA FRUTTA FRESCA

CROSTATA ALLA FRUTTA FRESCA

Per una tortiera di circa 28 cm. di diametro:

Ingredienti per la pasta frolla:

  • 250g. di farina
  • 2 tuorli d’uovo
  • 125 g di burro
  • 100 g. di zucchero a velo
  • meno di mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia

Ingredienti per la crema:

  • 500 ml di latte
  • 6 tuorli d’uovo
  • 150 g. di zucchero
  • 50 g. di maizena o farina
  • 1 baccello di vaniglia

Ingredienti per la copertura:

  • Mezza bustina, circa 7 g. di preparato in polvere per gelatina
  • 2 cucchiai di confettura di albicocche
  • 100 ml di acqua
  • 1 arancia
  • 1 banana
  • 100 g. di mirtilli
  • 100 g. di fragole
  • 1 kiwi
  • alcuni lamponi

Preparare la pasta frolla con gli ingredienti indicati, lavorarla velocemente amalgamando molto bene tutti gli ingredienti, formare una palla, avvolgerla in pellicola e metterla in frigorifero.

Per preparare la crema, in una casseruola portare a bollore il latte con la vaniglia, intanto mescolare maizena, uova, zucchero in modo che diventi una crema omogenea; togliere il baccello di vaniglia dal latte, versare le uova sbattute poco alla volta mescolando e rimettere sul fuoco, sempre mescolando per evitare la formazione di grumi e lasciare che la crema addensi, toglierla dal fuoco e appoggiare sulla superficie un foglio di pellicola, così si eviterà la formazione della pellicina soda.

Riprendere la pasta frolla e col mattarello sul tagliere infarinato, o fra due fogli di carta forno, stenderla allo spessore di circa 7 mm. e di circa 34 cm. di diametro; foderare la tortiera lasciando la carta forno sotto, premere bene per fare aderire la pasta frolla al fondo e ai bordi della tortiera livellandola ai bordi; bucherellare il fondo coi rebbi di una forchetta e procedere con la cottura in bianco ( cioè distribuendo le apposite biglie o dei legumi secchi sul fondo fino a ricoprirlo interamente) – cuocere in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti – la pasta non deve colorarsi eccessivamente –

Quando sarà cotta, sfornare la pasta frolla e lasciarla raffreddare completamente quindi trasferirla sul piatto da dolci e, inserendo la crema pasticcera in una sac-à-poche, ricoprire tutto il fondo con la crema.

Prendere la frutta, precedentemente lavata, sbucciare la banana e il kiwi e tagliarla a fettine, usare solo metà dell’arancia, poi distribuirla, alternandola, sopra la crema nel modo che più si gradisce (a cerchi concentrici, a strisce, formando dei fiori, ecc..) secondo la propria creatività.

Preparare ora, la gelatina: in un pentolino versare il succo della mezza arancia rimasta, due cucchiai di confettura di albicocca, la mezza bustina di gelatina e l’acqua, mescolare bene e porre sul fuoco, farla bollire per 2 minuti poi toglierla dal fuoco; con un pennello ricoprire la frutta con questa gelatina-

Porre la crostata di frutta in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla.

MOSCARDINI AL POMODORO

MOSCARDINI AL POMODORO

I Moscardini al pomodoro sono buonissimi per condire un piatto di pasta ma non solo, possono essere serviti come secondo o come piatto unico se accompagnati da fette di pane abbrustolite; la ricetta è semplice e si possono usare sia moscardini freschi che surgelati, in