IMPASTO PIZZA LEGGERO

Con poco lievito di birra e una lunga lievitazione si otterrà un impasto leggero e digeribile. E’ vero, serve un po’ di pazienza ma il risultato è ottimo!
Io lo preparo la sera prima per il giorno dopo, inoltre l’impasto, una volta pronto, lo posso congelare in panetti oppure congelo le pizze pronte da cuocere, già col condimento che preferisco; il segreto sta nel farle scongelare a temperatura ambiente e lasciarle riposare almeno una mezz’oretta prima di metterle in forno.
Ingredienti:
- 300 gr. di farina 0
- 300 gr. farina manitoba
- 450 gr. acqua
- 5 gr. lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiaini di sale fino
- 1 cucchiaio di olio e.v.o.
La sera prima:
Nell’acqua a temperatura ambiente, possibilmente non del rubinetto perché contiene cloro, fare sciogliere il lievito di birra e aggiungere un cucchiaino di zucchero.
In una ciotola capiente versare le farine e mescolarle insieme; da queste, prelevarne circa 100 gr. e tenere a parte per il giorno dopo.
Nella ciotola capiente, fare un incavo al centro delle farine e integrare poco alla volta l’acqua col lievito e, sempre mescolando e amalgamando, aggiungere l’olio; continuare ad amalgamare molto bene gli ingredienti aiutandosi con un cucchiaio.
Si otterrà un impasto colloso e molle.
Coprire con la pellicola e lasciarlo al riparo da correnti d’aria fino al giorno dopo.
Il giorno successivo:
Riprendere la ciotola con l’impasto lievitato, aggiungere pian piano la farina messa a parte il giorno prima (100 gr.) e il sale; lavorare facendo integrare la farina all’impasto, versarlo sul tagliere infarinato e aiutandosi con un raschietto ripiegare ripetutamente l’impasto su se stesso fino a quando assumerà la giusta consistenza, nel caso servisse si può aggiungere ancora un poco di farina. Sbattere l’impasto sul tagliere tre o quattro volte (come si fa per il pane) e formare una palla.
Spolverarla con un poco di farina, coprirla con un tovagliolo e fare lievitare ancora per un paio di ore.
A questo punto l’impasto è pronto, può essere diviso in panetti per preparare le pizze:
Prendere un panetto, allargarlo con le mani e coi polpastrelli unti, appoggiare l’impasto nella teglia leggermente unta e sempre con le dita, allargare l’impasto lasciando i bordi leggermente più alti.
Condire a piacimento con salsa di pomodoro sgocciolata o pomodori privati dei semi e strizzati leggermente, per togliere un poco della loro acqua poi tagliati a pezzettini, anche la mozzarella è meglio sgocciolarla, verdure, ecc..sopra salare leggermente, spolverizzare di origano o mettere alcune foglie di basilico, un filo di buon olio d’oliva.
Fare lievitare per 30 minuti circa e infornare a forno già caldo -200° – per 15-20 minuti.
Thanks for ones marvelous posting! I genuinely enjoyed
reading it, you could be a great author.I will always bookmark your blog and
will eventually come back from now on. I want to encourage one to continue your great posts, have a nice afternoon!
thank you.
I got this website from my friend who shared with me regarding this site and now this time I am browsing this
web page and reading very informative articles at this place.
I hope you like my articles, try my Italian recipes, they are good!
Great read and very helpful. Thanks for the share! Cheers, Pasang Iklan Properti Gratis
thank you
Incredible! This blog looks exactly like my old one!
It’s on a entirely different topic but it has pretty much the same page layout
and design. Wonderful choice of colors!
really incredible: the flowers are the “Nerine” because my name is Nerina – the cutting board with food: because I mainly deal with cooking… I’m happy to know that others like it besides me…. bye