FRITTELLE DI MOLLICA DI PANE
Questa è una ricetta povera che richiede pochissimi ingredienti, è veloce e può accompagnare diversi piatti, queste frittelle possono essere servite con l’aperitivo, ottime per spuntini con salumi e formaggi inoltre se il sale e il pepe vengono sostituiti da un poco di zucchero e volendo, con l’aggiunta di uvetta sultanina, diventano una merenda veramente golosa, in questo caso, appena fritte, è bene cospargerle con un poco di zucchero semolato.
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g. di mollica di pane fresco
- 1 bicchiere di latte tiepido
- 3 uova
- sale, pepe
- olio per friggere
- parmigiano o formaggio grattugiato a fori larghi
In una ciotola sminuzzare molto bene la mollica di pane e aggiungere il latte tiepido tanto da bagnare tutto il pane.
Quando la mollica sarà inzuppata, eliminare l’eventuale latte in eccesso e passarla al passaverdura col disco a fori medi.
A parte, in un’altra ciotola, rompere le uova, aggiungere sale e pepe e sbatterle bene con una frusta poi aggiungerle, mescolando, alla purea di pane.
Lavorare con un cucchiaio di legno fino ad amalgamare molto bene il tutto.
Mettere una padella con abbondante olio per friggere sul fuoco e quando sarà bollente versare il composto a cucchiaiate dando la forma di una frittella rotonda.
Farle dorare da entrambi i lati, scolarle su un foglio di carta assorbente, trasferirle sul piatto da portata e cospargerle, ancora calde, con abbondante parmigiano o formaggio grattugiato a fori larghi.
Servirle calde.