PICAIA

PICAIA

Un altro piatto tipico dell’Emilia Romagna, che veniva preparato per i giorni di festa,  è la “Picaia” una tasca di punta di vitello farcita.  Come per la maggior parte delle ricette tradizionali, ne esistono diverse varianti, sia per la farcitura che per la cottura; comunque 

ARROSTO DI COPPA DI MAIALE

ARROSTO DI COPPA DI MAIALE

Ingredienti per 4 persone: 1 kg. di coppa di maiale un bicchiere di vino bianco secco Rosmarino qualche rametto Sale, pepe Mescolare insieme un poco di sale e di pepe e con questo massaggiare la coppa di maiale  poi con lo spago per arrosti,  legarla 

GALLETTO AL VINO ROSSO CON CIPOLLINE

GALLETTO AL VINO ROSSO CON CIPOLLINE

Ingredienti per 4 persone: 2 galletti già puliti e non troppo grossi 1 L. di vino rosso 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano 1 spicchio di aglio 2 chiodi di garofano 2 bacche di ginepro 200 g. cipolline borettane  1 cucchiaio di concentrato 

ARROSTO DI VITELLO AL POMODORO

ARROSTO DI VITELLO AL POMODORO

Ingredienti per 4 persone: 800 g. di lombata di vitello 200 g. di salsa di pomodoro un bouquet garni (rosmarino, salvia, una foglia di alloro, timo legati insieme) 2 spicchi di aglio 100 g. burro sale, pepe 2,5 L. brodo vegetale o di carne   

BARCHETTE DI PATATE CON SALSICCIA

BARCHETTE DI PATATE CON SALSICCIA

Ingredienti per 4 persone: 4 patate della stessa dimensione 100 g. di burro 200 g. di salsiccia 2 cucchiai di panna da cucina 2 cucchiai di parmigiano un bicchiere di latte sale, pepe prezzemolo Lavare e pelare le patate, sbollentarle in acqua bollente per alcuni 

POLLO AI FUNGHI  CHAMPIGNON

POLLO AI FUNGHI CHAMPIGNON

Ingredienti per 4 persone: 1 pollo pulito e tagliato a pezzi 400 g. funghi champignon  2 coste di sedano 2 carote 2 cipolle non troppo grosse 4 foglie di salvia 6 pomodori maturi (o un barattolo di pelati) 1 bicchiere di vino bianco secco 1 

ANATRA IN SALSA ALLE CIPOLLE

ANATRA IN SALSA ALLE CIPOLLE

Ingredienti per 4 persone: 1 anatra pulita di circa kg. 1,200 o poco più 2 carote 2 scalogni 2 cipolle 1 spicchio di aglio 1 bouquet di erbe aromatiche 2 bicchieri di brodo vegetale o di carne 2 bicchieri di vino bianco secco 2 cucchiai 

POLLO CON PEPERONI ALLA ROMAGNOLA

POLLO CON PEPERONI ALLA ROMAGNOLA

Per preparare questo appetitoso secondo, il pollo veniva pulito e fiammeggiato per togliere i peli residui, oggi lo si acquista in macelleria già pronto e questo rappresenta un bel vantaggio; alcune ricette prevedono di togliere la pelle prima di cuocerlo, io preferisco lasciarla  perché conferisce 

TAGLIATA ALLE ERBE AROMATICHE

TAGLIATA ALLE ERBE AROMATICHE

Ingredienti per 4 persone 4 fette di controfiletto da 250 g. ognuna rosmarino, timo, salvia 2 scalogni  un bicchiere di olio extra vergine d’oliva  sale, pepe   Togliere la carne dal frigorifero almeno un’ora prima  di cuocerla. Pulire lo scalogno e affettarlo poi tritare grossolanamente 

CONIGLIO IN PORCHETTA

CONIGLIO IN PORCHETTA

Il coniglio in porchetta è caratterizzato dalla presenza del finocchio selvatico, molto aromatico conferisce un sapore particolarmente invitante; alcune ricette prevedono l’uso delle barbe del finocchietto selvatico mentre gli steli più duri, tagliuzzati, vengono conficcati nella carne del coniglio; altre ricette preferiscono aromatizzare il vino,