RISO COL CAVOLFIORE

RISO COL CAVOLFIORE

Nelle campagne romagnole si coltivavano verze e cavolfiori perché rappresentavano una delle maggiori risorse per l’inverno; questo è uno dei piatti più poveri  ma buono e gustoso adatto nelle giornate fredde e per preparalo, spesso si utilizzavano i cavolfiori piccoli, di scarto, che non potevano 

RISO BASMATI, VERZA E PISELLI

RISO BASMATI, VERZA E PISELLI

Anche se il riso basmati, per via del suo sapore delicato, è maggiormente indicato per accompagnare piatti speziati come sostituto del pane, contrariamente ad alcune scuole di pensiero, lo trovo adatto alla preparazione di piatti che esaltano i sapori di cui sono composti; questo riso, 

ARANCINI DI RISO

ARANCINI DI RISO

Ingredienti: 500 g. riso 3 uova (2 per gli arancini, 1 per la panatura) 100 g. parmigiano grattugiato 50 g burro sale pane grattugiato farina q.b. olio q.b. per friggere  per il ripieno: 1 scalogno 200 g. carne scelta macinata 50 g. prosciutto cotto, in 

SPAGHETTI ALLE VONGOLE IN BIANCO

SPAGHETTI ALLE VONGOLE IN BIANCO

Ingredienti per 4 persone: 400 g. spaghetti 1 Kg. vongole olio d’oliva (5 o 6 cucchiai) 1 spicchio aglio prezzemolo sale, pepe Lasciare spurgare in acqua corrente a filo, le vongole quindi lavarle molto bene eliminando quelle col guscio rotto o aperto; metterle, poi,  in 

RISOTTO ALLE FRAGOLE

RISOTTO ALLE FRAGOLE

Ingredienti  per 4 persone 350 g. riso Carnaroli 300 g. fragole fresche e sane 3 cucchiai di panna liquida 1 bicchiere vino bianco secco brodo vegetale 1 noce di burro 1 scalogno olio q.b. sale, pepe parmigiano Lavare e pulire le fragole, tenerne intere alcune, 

LASAGNE DI PANE GUTTIAU E ZUCCHINE

LASAGNE DI PANE GUTTIAU E ZUCCHINE

Grazie ad un caro amico ho avuto modo di conoscere il Pane Guttiau; è un pane sardo molto gustoso,  variante del classico Pane Carasau, solo più aromatizzato e condito con olio d’oliva; ho sperimentato queste lasagne che consiglio vivamente perché sono ottime sia calde che 

RISO CON SCAMPI E ASPARAGI

RISO CON SCAMPI E ASPARAGI

Ingredienti per 5-6 persone: 500 g. riso 400 g. di asparagi (solo la parte verde) 10/12 scampi freschi 2 scalogni o una piccola cipolla  200 g. di polpa di pomodoro 1 lt. brodo di pesce olio d’oliva 40 g. burro 1 tazzina da caffè di 

CREMA DI VERDURE MISTE

CREMA DI VERDURE MISTE

Ingredienti per 6 persone: 2 carote 3 patate 1 cipolla 3 pomodori maturi 2 zucchine 2 coste di sedano 300 g. di zucca 500 piselli freschi una manciata di erbette prezzemolo, 3 foglie di basilico sale olio d’oliva mezza tazza panna liquida 40 g. parmigiano 

MINESTRA DI ORZO E VERDURE

MINESTRA DI ORZO E VERDURE

Ingredienti per 4 persone: 300 g. orzo precotto 1 scalogno 1 costa di sedano 3 carote  2 zucchine grosse o 3 piccole  olio d’oliva q.b. brodo vegetale  sale Nota: anziché orzo precotto si può usare orzo decorticato oppure orzo mondo, in questi casi per la 

RISOTTO AGLI SCAMPI

RISOTTO AGLI SCAMPI

Ingredienti per 4 persone: 400 g. riso 400 g. di scampi un pezzo di porro prezzemolo un bicchierino di brandy 1 lt. di brodo di pesce (vedi ricetta) olio d’oliva 50 g. burro sale, pepe Se non si ha il brodo di pesce già pronto