GRATTINI CON LE VONGOLE

GRATTINI CON LE VONGOLE

I Grattini o monfettini, malfattini, pasta battuta, o monfrigoli come viene chiamata nelle varie parti della Romagna, è ottenuta da un impasto duro e sodo di  farina e uova e tritato a coltello fino a formare piccoli pezzetti irregolari che vengono cotti in brodo; con 

BRODO DI PAGANELLI

BRODO DI PAGANELLI

Questa ricetta è un classico della cucina riminese, un piatto povero, leggero, dal gusto delicato ma ottimo per cuocere i quadrucci o “quadrettini”, i “monfettini”  pasta battuta o grattini,  o altra pasta dal formato piccolo comunque  fatta in casa con farina e uova; è indicato 

BRODO DI PESCE N.2

BRODO DI PESCE N.2

Per questa ricetta si usano i pesci e non gli scarti di pesce e una volta pronto il brodo, il pesce cotto verrà spinato e servito condito con prezzemolo tritato,  olio d’oliva ed eventuali salse. Ingredienti: 1 kg. di pesce di mare misto (nasello, rombo, 

BRODO DI PESCE  N.1

BRODO DI PESCE N.1

Il brodo di pesce  si può parare in alcune varianti; per questa ricetta vengono utilizzate le teste e pezzi di pesce scartati che si possono richiedere al pescivendolo di fiducia, è buono e delicato ed è indicato per cuocere passatelli o quadrucci o qualsiasi altra 

MINESTRA CON LA ZUCCA

MINESTRA CON LA ZUCCA

Ingredienti: 800 g. zucca porro circa 12 cm. 3 coste di sedano olio e.v.o. sale, pepe 200 g. di pasta tipo gramigna prezzemolo Mondare la zucca togliendo la buccia, i semi e i filamenti interni poi tagliarla a pezzetti. Pulire il porro e il sedano 

RISO CON LA ZUCCA

RISO CON LA ZUCCA

Molte ricette con la zucca arrivano dall’America dopo l’approdo di Cristoforo Colombo; in Italia era già conosciuta fin dai tempi dagli antichi romani ma si consumava in modi davvero inconsueti, con miele e aceto…; molto meglio le ricette odierne, il riso con la zucca è 

RISO CON GAMBI DI BROCCOLI

RISO CON GAMBI DI BROCCOLI

Quando cuciniamo i broccoli  usiamo le cimette e tendiamo a buttare sia le foglioline che il fusto invece possiamo utilizzare queste parti per alcune ricette così, senza sprecare nulla o quasi, possiamo preparare un risotto come questo, buono, sano ed economico.. Ingredienti per 4 persone: 

CREPES RICOTTA E SPINACI

CREPES RICOTTA E SPINACI

Ingredienti per 12 crepes: per le crepes (vedi ricetta base) oppure: 300 ml. latte 100 g. farina 2 uova un pizzico di sale 20 g. burro a temperatura ambiente per la farcitura: 500 g. spinaci 300 g. ricotta di buona qualità 50 g. parmigiano grattugiato 

RISO ALLA BIRRA

RISO ALLA BIRRA

Ingredienti per 4 persone: 400 g. riso scarsi 1 scalogno burro e olio 1 bicchiere da acqua di birra 1 l. brodo vegetale sale parmigiano grattugiato Tritare lo scalogno e metterlo in una casseruola con un pezzetto di burro e un poco di olio; quando 

ORECCHIONI RICOTTA E PREZZEMOLO

ORECCHIONI RICOTTA E PREZZEMOLO

Gli Orecchioni sono dei grossi tortellini ripieni di pochi e semplici ingredienti ma molto buoni e versatili; nella tradizione romagnola venivano conditi con un buon ragù alla romagnola (vedi ricetta in condimenti, sughi e salse) ma questi tortelloni magri possono essere conditi con un semplice