BACCALA’ AI POMODORI

BACCALA’ AI POMODORI

Ingredienti per 4 persone: 800 g. di baccalà già ammollato 500 g. di pomodoro maturi 2 pomodori da insalata 3 patate 2 peperoni gialli 1 cipollina 1 spicchio di aglio 1 ciuffo di prezzemolo origano pane grattugiato olio d’oliva sale, pepe Togliere la pelle al 

LIQUORE ALLA VERBENA

LIQUORE ALLA VERBENA

Ingredienti: 60-70 foglie di verbena (Erba Luigia) 4 limoni (solo la scorza gialla) 2 L. di alcool acqua q.b. 1 Kg. di zucchero In un vaso di vetro, abbastanza capiente e a chiusura ermetica, versare le foglie pulite, l’alcool e la scorza dei limoni, solo 

AFRICANETTI DI SAN GIOVANNI

AFRICANETTI DI SAN GIOVANNI

Era il 1872 quando a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, nel biscottificio di Francesco Bagnoli nacquero i BISCOTTI DI ZABAGLIONE SECCO o BISCOTTI DI PERSICETO a base di tuorli d’uovo e zucchero che, grazie alla loro bontà, nel 1908 fecero conferire allo 

CAVOLFIORE FRITTO

CAVOLFIORE FRITTO

Questa ricetta appartiene più alla tradizione marchigiana che a quella romagnola ma i confini culinari non sono poi, così ben definiti e spesso i sapori di una regione si uniscono a quelli di un’altra dando origine ad ottime ricette. Ingredienti per 4 persone: 1 grosso 

TORTA DI FINOCCHI

TORTA DI FINOCCHI

E’ più di un semplice contorno, è un piatto unico, ottimo servito con un buon vino bianco fruttato, perfetto per una merenda veramente gustosa… Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia 1,5 Kg. di finocchi 30 g. di parmigiano grattugiato 200 g. di ricotta 1 uovo 

ZUPPA D’ORZO E PISELLI

ZUPPA D’ORZO E PISELLI

Ingredienti per 4 persone: 200 g. di orzo perlato 250 g. di piselli surgelati circa 1 lt. di brodo di carne 50 g. di pancetta affumicata 1 cipollotto o un pezzo di porro 60 g. di parmigiano grattugiato 20 g. di burro olio e.v.o. prezzemolo 

CIAMBELLA COL BUCO

CIAMBELLA COL BUCO

Questa ciambella veniva fatta e cotta nel forno del paese dove le “arzdore” (le padrone di casa) romagnole, si trovavano alla vigilia del giorno di festa; era una piacevole occasione per incontrarsi e conversare mentre impastavano i dolci poi aspettavano la cottura e facevano rientro 

PASTA FROLLA ALLE MANDORLE

PASTA FROLLA ALLE MANDORLE

Ingredienti: 250 g. farina 100 g. di mandorle spellate 75 g. di zucchero 100 g. di burro a temperatura ambiente scorza grattugiata di mezzo limone 1 uovo + 1 tuorlo latte q.b. Tritare finemente le mandorle e mescolarle con lo zucchero fino a quando assorbirà 

PASTA FROLLA AL CACAO

PASTA FROLLA AL CACAO

Questa frolla è particolarmente indicata per fare biscotti al sapore di cioccolato, con o senza l’aggiunta di scaglie di cioccolato, o bicolore se utilizzata con pasta frolla gialla o ancora, per crostate che richiedono una base al cioccolato. Ingredienti: 200 g. di farina 100 g. 

GNOCCHI ALLA ROMANA

GNOCCHI ALLA ROMANA

Ingredienti per 4 persone: 300 g. semolino 1l. e mezzo di latte 80 g. di burro 2 uova parmigiano grattugiato sale Versare il latte in una casseruola e portarlo a bollore, salare e sempre mescolando, versare a pioggia il semolino. Lasciare cuocere per 10 minuti