BUDINO AL COCCO

BUDINO AL COCCO

Ingredienti: Polpa fresca di 2 noci di cocco 1 L. di latte 4 cucchiai di zucchero 80 g. fecola di mais per guarnire: 3 cucchiai di liquore a piacere alcune prugne secche da ammorbidire in sciroppo di zucchero. Portare a ebollizione il latte poi toglierlo 

UOVA E ZUCCHINE

UOVA E ZUCCHINE

Ingredienti per 4 persone: 8 zucchine piccole 4 uova 60 g di burro o di margarina vegetale 2 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato 2 cucchiai di acqua 1 cucchiaio di prezzemolo tritato sale, pepe Scegliere zucchine fresche e piccole, lavarle, spuntarle e tagliarle a metà 

DESSERT DI CILIEGIE E RICOTTA

DESSERT DI CILIEGIE E RICOTTA

Ingredienti per 4 persone: 200 g. di ricotta vaccina di buona qualità 500 g. di ciliegie 2 cucchiai di zucchero 3 cucchiai di zucchero a velo 1 bicchierino di Cognac 1 bicchiere di panna per dolci Dopo aver lavato velocemente e asciugato le ciliegie, snocciolarle 

TAGLIOLINI ROSA E NERO

TAGLIOLINI ROSA E NERO

Ingredienti per 4 persone: 400 g. di tagliolini 1 scalogno 1 cucchiaio di burro 2 cucchiai di olio d’oliva 1 bicchierino di Vodka 300 g. di salmone affumicato caviale nero q.b. 200 g. di panna da cucina sale, pepe Mettere sul fuoco una pentola con 

POLPETTE CON GLI STRIGOLI

POLPETTE CON GLI STRIGOLI

Gli strigoli o stridoli o silene rigonfia (silene vulgaris) è una pianta spontanea che cresce facilmente senza troppe pretese, è bene raccogliere le foglioline prima della fioritura e può essere consumata sia cruda che cotta; gli strigoli si trovano spesso nelle ricette romagnole; con essi 

CRESPELLE CON CARCIOFI E FUNGHI

CRESPELLE CON CARCIOFI E FUNGHI

Ingredienti per 4 persone: 4 uova 8 cucchiai colmi di farina 250 ml. di latte 400 g. di ricotta vaccina 4 cuori di carciofo 400 g. di funghi porcini 1 scalogno o cipollina piccola 1 spicchio di aglio 50 g. parmigiano grattugiato brodo di carne 

PUNTA DI VITELLO AL FORNO

PUNTA DI VITELLO AL FORNO

Ingredienti: 800 g. di punta di vitello 50 g. di lardo olio d’oliva q.b. 1 costa di sedano 1 carota 1 cipolla prezzemolo, salvia, rosmarino, cannella inpolvere sale, pepe vino bianco secco q.b. 1 mestolo di brodo vegetale o di carne Legare la punta di 

BONET

BONET

Il Bonèt (in piemontese si pronuncia Bunèt) è un dolce tipico piemontese, è una sorta di budino al cacao con amaretti; il nome di questo dolce veramente molto buono, pare derivi dalla parola francese “berretto” a causa della forma rotondeggiante dello stampo in cui viene 

SALSA VELLUTATA ALLA SENAPE

SALSA VELLUTATA ALLA SENAPE

Sulla base della Salsa Vellutata, è ottima per uova, carni e anche pesce; il sapore particolare della senape unita alla salsa vellutata (base) diventa particolarmente delicata tanto da esaltare i diversi piatti. Ingredienti: Salsa Vellutata (v. ricetta) 2 cucchiaini colmi di senape sale q.b. Diluire 

SALSA SUPREMA

SALSA SUPREMA

Questa salsa è ottima per accompagnare pollo e carni lessate; per questa ricetta è bene preparare la salsa vellutata con brodo di carne freddo. Ingredienti: Salsa vellutata (v. ricetta) 2 tuorli d’uovo 250 g. di panna da cucina sale, pepe In una ciotola mescolare bene