liquore ai semi di mela

liquore ai semi di mela

Si sa che i semi di mela, sono un poco tossici ma per essere dannosi occorrerebbe ingerirne una grande quantità, per fare un esempio pratico:  per questa ricetta ne serve meno di un bicchierino mentre per avvertire gli effetti dannosi dovremmo mangiarne,  in un’unica soluzione, 

liquore di foglie di visciole

liquore di foglie di visciole

Per preparare questo liquore il periodo migliore è fine giugno-luglio, quando le foglie del ciliegio selvatico sono ancora belle e poco rovinate, occorre scegliere le migliori; la temperatura, poi,  è già alta così possono macerare nel migliore dei modi. Da ricordare che i liquori vanno 

LIQUORE ALLO ZABAGLIONE

LIQUORE ALLO ZABAGLIONE

NOTA: è un ottimo liquore, buon energetico nelle giornate fredde da assaporare anche caldo,  delizioso sul gelato nelle giornate estive, comunque, sempre piacevole specialmente se accompagnato da dolci e biscotti. Ingredienti: Un litro e un quarto di latte 2 baccelli vaniglia 1 Kg. di zucchero 

confettura di mele cotogne facile

confettura di mele cotogne facile

Ingredienti: 1 Kg di mele cotogne sbucciate e private del torsolo 500 gr. di zucchero il succo di mezzo limone acqua q.b. Il succo del limone andrà versato sulle mele cotogne pulite ed affettate  a spicchi sottili, intanto avrete messo in una pentola lo zucchero