CONFETTURA DI PESCHE N.1

CONFETTURA DI PESCHE N.1

Ingredienti: 1 kg. di pesche già sbucciate e private del nocciolo 600 gr. zucchero Per pelare le pesche facilmente è sufficiente gettarle in acqua bollente per alcuni minuti. Pelare le pesche, togliere il nocciolo e tagliarle a pezzetti. Metterle in una terrina possibilmente di vetro 

VISCIOLE AL COGNAC 2

VISCIOLE AL COGNAC 2

Ingredienti: 1 Kg. di visciole 300 gr. di zucchero 100 gr. acqua cognac q.b. stecca di cannella Scegliere le visciole sane e mature, tagliare metà del loro picciolo e sistemarle nei vasi. A parte, in una casseruola versare l’acqua con lo zucchero e porre sul 

VISCIOLE AL COGNAC

VISCIOLE AL COGNAC

Ingredienti: 2 Kg. di visciole 1 Kg. di zucchero mezzo lt. di cognac Scegliere delle visciole ben mature e sane, accorciare il picciolo e sistemarle in un vaso capiente. A parte, in una casseruola versare il cognac e lo zucchero e porre sul fuoco a 

CONFETTURA DI PRUGNE

CONFETTURA DI PRUGNE

Ingredienti Per 1 Kg. di  prugne passate 800 gr. di zucchero. Togliere il picciolo alle prugne, strofinarle con un panno umido e dividerle a metà, metterle in una pentola e se sono poco succose aggiungere due cucchiai di acqua. Farle cuocere finché saranno spappolate e 

CONFETTURA DI SUSINE

CONFETTURA DI SUSINE

La susina o prugna è originaria dell’Asia Occidentale, è un frutto ricco di vitamine (A, B1, B2, C,) di calcio, fosforo e carotene; se ne coltivano molte varietà; una delle più pregiate è la Regina Claudia, la Vegina Claudia violetta, l’Angeleno, ecc.. personalmente per le 

GELATINA DI MORE

GELATINA DI MORE

Ingredienti per 1 Kg. di succo di more 750 gr. di zucchero acqua q.b. Dopo aver raccolto le more, lavarle e sgocciolarle poi metterle in una pentola e aggiungere acqua fino a ricoprirle appena e si fanno cuocere completamente. Versare il tutto su colino rivestito 

MORE SCIROPPATE

MORE SCIROPPATE

Ingredienti: per 1 Kg. di more 300 gr. zucchero 200 gr. acqua E’ bene fare le conserve di more lo stesso giorno della raccolta, quindi dopo aver raccolto dei bei frutti, lavarli e metterli a scolare, tamponarli poi leggermente senza rovinarli e sistemarli nei vasetti 

CONFETTURA DI MORE SENZA SEMI

CONFETTURA DI MORE SENZA SEMI

Ingredienti per ogni Kg. di passata di more: 600 gr. zucchero succo di 1 limone 2 cucchiai di acqua Dopo aver raccolto le more, lavarle e metterle in una capiente pentola con 2 cucchiai di acqua. Mettere sul fuoco e farle cuocere per renderle morbide; 

MARMELLATA DI LIMONI n.2

MARMELLATA DI LIMONI n.2

Ingredienti: 6 limoni  750 gr. zucchero 400 gr. acqua. Lavare i limoni e tagliarli a fettine molto sottili togliendo i semi. Lasciare le fettine di limone in bagno in acqua fredda per 24 ore. Scolare e mettere le fettine in una casseruola  con un poco 

MARMELLATA DI LIMONI n.1

MARMELLATA DI LIMONI n.1

Ingredienti: 3 kg. di limoni biologici sodi e polposi 1,5 kg. di zucchero 1 lt. di acqua il succo di un’arancia. Lavare e strofinare con un tovagliolo i limoni poi tagliarli a metà e togliere il maggior quantitativo possibile di semi. Mettere i limoni in