LIQUORE ALLA LIQUIRIZIA

LIQUORE ALLA LIQUIRIZIA

E’ un ottimo digestivo, facile da preparare, l’importante è la scelta della liquirizia: dev’essere pura e di qualità superiore. Un consiglio: questo liquore dovrebbe essere servito fresco o addirittura ghiacciato, in questo caso lo si può mantenere in freezer, diventerà leggermente cremoso e sarà una 

CONFETTURA DI CILIEGIE

CONFETTURA DI CILIEGIE

Ingredienti: 1 Kg. ciliegie 500 g. zucchero succo di un limone Lavare le ciliegie, togliere il picciolo e il nocciolo e versarle in una capiente casseruola. Aggiungere lo zucchero e il succo del limone passato a colino per evitare che scendano anche i semi; mescolare 

GRAPPA ALL’ARANCIA

GRAPPA ALL’ARANCIA

Ingredienti: 1 lt. di grappa bianca 2 arance biologiche e grosse 40 chicchi di caffè 300 g. zucchero Lavare e asciugare le arance. Conficcare in ciascuna arancia 20 chicchi di caffè e metterle in un vaso dalla bocca larga, aggiungere la grappa. Chiudere ermeticamente e 

LIQUORE ALL’ARANCIA

LIQUORE ALL’ARANCIA

Che buone e succose le arance! Ma prima di consumarle o spremerle, vediamo di togliere la buccia colorata con un pelapatate: potremo utilizzarla per farne “scorzette di arancia” (vedi ricetta in: dolci) o tritarle per conservarle in freezer per la preparazione di dolci e torte 

LIQUORE DI MANDARINI E MIELE

LIQUORE DI MANDARINI E MIELE

Ingredienti: 5 mandarini 1 limone 500 gr. acqua 500 gr. alcool a 90° 500 gr. miele 2 chiodi di garofano Lavare e asciugare bene 5 mandarini sani e il limone, metterli interi in un vaso a chiusura ermetica. Aggiungere tutti gli altri ingredienti,chiudere ermeticamente il 

MANDARINETTO n.3

MANDARINETTO n.3

Ingredienti: 100 gr. bucce di mandarino (solo la parte arancione) 500 gr. alcool a 90° 400 gr. acqua 400 gr. zucchero Pelare i mandarini con un pelapatate per avere solo la parte arancione della buccia; tagliarla a listelli sottili e mettere tutti i pezzettini in 

MANDARINETTO n.2

MANDARINETTO n.2

Ingredienti: 10 mandarini 500 gr. acqua 500 gr. alcool a 70° 500 gr. zucchero Con un pelapatate togliere solo la parte gialla ai mandarini e metterla in un vaso a chiusura ermetica, con l’alcool. Lasciare macerare per una settimana. Trascorso il tempo, mettere lo zucchero 

MANDARINETTO n.1

MANDARINETTO n.1

1 Kg. mandarini 400 gr. zucchero 600 gr. acqua 500 gr. alcool Fare bollire l’acqua e lasciarla raffreddare completamente. In un vaso di vetro a chiusura ermetica e a bocca abbastanza larga, versare l’acqua a temperatura ambiente, versale pian piano lo zucchero, mescolando farlo sciogliere 

MARMELLATA DI NESPOLE GIAPPONESI

MARMELLATA DI NESPOLE GIAPPONESI

Ingredienti: 1 kg. nespole giapponesi 1 mela 500 gr. zucchero un pizzico cannella in polvere (facoltativo) Lavare e sbucciare le nespole e la mela; togliere i noccioli e il torsolo. Tagliare la frutta a pezzi, metterla in una casseruola e porre sul fuoco per circa 

CONFETTURA DI PESCHE N.2

CONFETTURA DI PESCHE N.2

Ingredienti: Per 1 Kg. di polpa di pesche già passate 600 gr. zucchero succo di mezzo limone Lavare le pesche e tagliarle a pezzi eliminando il nocciolo. Metterle sul fuoco in una pentola senza l’aggiunta di acqua e lasciarle cuocere finché saranno ben morbide ed