FAGIOLINI E CIPOLLA AL POMODORO

FAGIOLINI E CIPOLLA AL POMODORO

Questa ricetta, derivata dalla tradizione contadina, è qui riportata come l’ho trovata in un vecchio taccuino, con le cipolle bianche che vengono fatte macerare (ma che si possono sostituire con 2 cipolle di Tropea, in questo caso senza macerazione) e come pomodori io uso i 

BROCCOLI E PATATE IN FONDUTA

BROCCOLI E PATATE IN FONDUTA

Ingredienti per 4 persone: 8 fette di pancarré  500 g. patate 400 g. broccoli burro q.b. sale, pepe 100 g. fontina 150 g. latte 1 cucchiaino farina 1 cucchiaio raso di parmagiano grattugiato 2 tuorli d’uovo olio e.v.o.  Lessare le patate e separatamente anche i 

FAGIOLINI FASCIATI

FAGIOLINI FASCIATI

Ingredienti per 4 persone: 500 g. fagiolini freschi 16 fettine di pancetta tagliata sottile sale, pepe olio e.v.o. Lavare e spuntare i fagiolini, farli lessare in abbondante acqua salata. Scolarli e farli raffreddare. Stendere le fettine di pancetta e distribuire su ognuna i fagiolini suddivisi 

FAGIOLINI ALLA NAPOLETANA

FAGIOLINI ALLA NAPOLETANA

Ingredienti per 3-4 persone 500 g. fagiolini 400 g. pomodori  1 peperoncino rosso origano 1 spicchio di aglio sale olio e.v.o. Lavare i fagiolini e spuntare le estremità; pelare i pomodori, togliere i semi e tagliarli a pezzi. In una casseruola versare un poco di 

SGONFIOTTI ALLE PATATE E SPINACI

SGONFIOTTI ALLE PATATE E SPINACI

Ingredienti per 6 sgonfiotti: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare 300 g. spinaci lessati 1 patata di media grandezza 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di burro o margarina vegetale sale 1 tuorlo d’uovo semi di papavero Dopo aver pulito, lavato e cotto gli spinaci 

CAVOLINI DI BRUXELLES GRATINATI

CAVOLINI DI BRUXELLES GRATINATI

Ingredienti per 4 – 5 persone 500 gr. cavolini di Bruxelles 150 panna da cucina 50-60 g. parmigiano grattugiato burro sale, pepe Pulire i cavolini togliendo loro,  le prime foglioline, più dure, esterne e  la base del torsolo. Portare a bollore abbondante acqua, aggiungere un 

CARDI GRATINATI

CARDI GRATINATI

Ingredienti: 1 cardo di circa 800 g. sale mezzo limone 2 cucchiai farina burro q.b. 100 g. fontina per la besciamella: 500 ml. latte 50 g. burro 50 g. farina noce moscata Lavare e pulire il cardo, togliere i filamenti alle coste e pulirli bene 

CARDI ALLA PARMIGIANA

CARDI ALLA PARMIGIANA

Nota: questa ricetta può trasformarsi in un secondo completo se fra uno strato e l’altro si aggiungono fettine di prosciutto cotto. Ingredienti per 6/8 persone: 2 cardi non grossi 150 g. parmigiano grattugiato 130 g. burro 2 limoni 3 cucchiai farina sale acqua  Pulire i 

CARDI IN PASTELLA

CARDI IN PASTELLA

Ingredienti: 1 cardo non troppo grosso  olio per friggere sale succo di mezzo limone 2 cucchiai farina per la pastella: 1 uovo 200 g. farina  1 bicchiere da acqua di vino bianco secco sale Pulire il cardo privandolo anche dei filamenti, tagliarlo a pezzetti e 

POLPETTE DI CARDI

POLPETTE DI CARDI

Anche questa ricetta fa parte della tradizione contadina, oggi è stata rivista e viene proposta in diverse varianti, con l’aggiunta di mollica di pane ammollato nel latte, ecc. io riporto la versione più semplice ma è veramente da provare, queste polpette sono gustosissime anche il