BROCCOLI E PATATE

BROCCOLI E PATATE

Un contorno facile, sano e gustoso: Ingredienti: broccoli 1 o 2 patate un pezzetto di porro curcuma paprica sale olio e.v.o. Lavare e mondare i broccoli, lavare e pelare le patate, lavare un pezzetto di porro. In una padella abbastanza capiente mettere un poco di 

COSTE DI CARCIOFO IN UMIDO

COSTE DI CARCIOFO IN UMIDO

Tutti conosciamo i carciofi o sarebbe meglio dire “i fiori” dei carciofi, si, perché quelli che generalmente mangiamo sono i fiori della pianta e le brattee sono i petali. Non prendiamo in considerazione la pianta che, invece, contiene la maggior quantità di sostanze benefiche e 

SPADELLATA DI CAVOLO NERO

SPADELLATA DI CAVOLO NERO

Si tratta di un contorno sano, buono e di poca spesa che potrà accompagnare qualsiasi secondo. Ingredienti per 3/4 persone: un mazzo di foglie di cavolo nero uno spicchio di aglio due cucchiai di uvetta sultanina  un cucchiaio di pinoli (facoltativo) olio e.v.o. – q.b. 

CHIPS DI PATATE

CHIPS DI PATATE

Un contorno semplicissimo che piacerà a grandi e bambini, queste chips possono essere servite con l’aperitivo o sgranocchiate davanti alla TV. Si possono usare patate diverse per ottenere sapori diversi, la batata invece, non è una patata anche se l’aspetto potrebbe trarre in inganno ma 

LA RATOTUILLE

LA RATOTUILLE

Nella Ratatouille i sapori delle verdure morbide  si abbracciano donando al palato piacevoli sensazioni, è particolarmente adatta per accompagnare carni bianche e vino di buona qualità bianco fermo. Ingredienti per 4 persone: 1 cipolla di Tropea 3 zucchine  2 melanzane grosse o 3 medie 1 

FUNGHI PLEUROTUS ALLA BRACE

FUNGHI PLEUROTUS ALLA BRACE

Un altro modo per consumare questi funghi è la cottura alla brace per la quale si prestano molto bene. Il risultato sarà veramente soddisfacente!! Ingredienti: 1 confezione di pleurotus  olio e.v.o. sale pepe Pulire i funghi togliendo la parte più dura del gambo, lavarli velocemente 

FUNGHI PLEUROTUS LESSATI

FUNGHI PLEUROTUS LESSATI

Dopo aver pulito i funghi ed eliminato la parte più legnosa del gambo, tagliarli a spicchi nel senso della lunghezza seguendo le lamelle. Metterli in un tegame con acqua  e cuocerli lessandoli finché saranno ben teneri. A questo punto scolarli bene e condirli con un buon 

FUNGHI PLEUROTUS FRITTI

FUNGHI PLEUROTUS FRITTI

Il Pleurotus ostreatus, chiamato anche Pleuroto, Orecchione o Gelone, è un ottimo fungo commestibile, facilmente coltivabile su legno di pioppo o su balle di residui vegetali. Si presta molto bene per la preparazione di ricette e alla conservazione sottolio. In questo modo li troverete veramente 

COSTE DI BIETOLE IN BESCIAMELLA

COSTE DI BIETOLE IN BESCIAMELLA

Ingredienti: le coste di un mazzetto di bietole 30 gr. burro un cucchiaio colmo di farina latte q.b. sale – noce moscata Dopo aver lavato le coste delle bietoline, cuocerle a vapore e lasciarle intiepidire. A parte, intanto, preparare una besciamella abbastanza liquida mescolando in 

TERRINA DI VERDURE

TERRINA DI VERDURE

Nota: più di un semplice contorno, questo piatto può definirsi un secondo che oltre ad essere semplicemente gustoso è ricco di proprietà benefiche. Ingredienti per 4 persone: