SALSA ALLO YOGURT CON MELA E CETRIOLO

SALSA ALLO YOGURT CON MELA E CETRIOLO

Una salsa veloce e fresca per accompagnare verdure, insalate, uova sode e pesce. Ingredienti: una tazza di yogurt magro mezzo cetriolo mezza mela verde 2 cucchiai di olio d’oliva il succo di mezzo limone erba cipollina  maggiorana sale, pepe. Lavare e pelare il cetriolo, affettarlo 

SALE CON ERBE AROMATICHE

SALE CON ERBE AROMATICHE

Avere a disposizione il sale già aromatizzato con erbe è veramente piacevole: utilizzarlo per patatine al forno o fritte, per pomodori al gratin, verdure e carni sia bianche che rosse, costate, ecc.. è perfetto! specialmente per le grigliate e per il pesce, e tanto altro 

BURRO D’ACCIUGHE

BURRO D’ACCIUGHE

Questa gustosissima crema spalmabile è ideale per preparare crostini e antipasti di pesce ma può essere usata come condimento per una spaghettata e nulla avrà da invidiare ad altri condimenti più laboriosi! Si conserva in frigorifero ben chiusa. Ingredienti per 100 g. di burro: 100 

SALSA MALTESE

SALSA MALTESE

  E’ un’ottima salsa per accompagnare verdure, speciale per gli asparagi ma adatta anche per altri piatti   Ingredienti: una tazza di maionese (vedi ricetta) una arancia sanguigna biologica   Con un pelapatate togliere la buccia dell’arancia e gettarla per alcuni minuti in un poco 

PESTO ALLA RUCOLA

PESTO ALLA RUCOLA

Un’alternativa al basilico, la rucola. Per un sapore più deciso si può usare la rucola selvatica. Anche se il “pesto” è solo quello preparato col basilico, classico genovese,  per rendere immediata l’idea della ricetta, si usa definire “pesto” anche i condimenti simili. Generalmente questi condimenti 

MAIONESE FACILISSIMA

MAIONESE FACILISSIMA

Per preparare questa salsa maionese è indispensabile un frullatore ad immersione poi occorrono solo pochi minuti e pochissimi ingredienti, si usa l’uovo intero, freddo da frigorifero.  E’ molto facile, veloce e buona e, cosa non da poco, non impazzisce! Ingredienti: 1 uovo intero biologico 220  g. 

SALSA MAIONESE CLASSICA

SALSA MAIONESE CLASSICA

La maionese fa parte delle salse emulsionate crude, così come tutte le salse che derivano da essa; viene utilizzata per molti piatti che spaziano dagli antipasti ai secondi di carne, pesce e verdure; ci sono diversi modi per prepararla in casa, questa è la ricetta 

RAGU’ E COSTINE DI MAIALE

RAGU’ E COSTINE DI MAIALE

Ingredienti per 6 persone: 300 g. macinato misto 6 costine di maiale tagliate a metà  1 cipolla rossa 1 carota 1 costa sedano 500 g. salsa pomodoro mezzo bicchiere vino bianco secco olio e.v.o. sale, pepe 1 pizzico zucchero Lavare la costa di sedano e 

RAGU’ ALLA ROMAGNOLA

RAGU’ ALLA ROMAGNOLA

Nei tempi passati, per molte ricette, veniva usato lo strutto e per il sugo o il ragù si usava un poco di strutto con l’olio; il burro veniva usato nelle famiglie con maggiori possibilità economiche. In questa ricetta è indicato il burro ma può essere 

SALSA ALLA NOCI

SALSA ALLA NOCI

Si mantiene ben chiusa in un vasetto di vetro, in frigorifero ed è ottima per crostini o per condire pasta corta, ravioli, ecc… Ingredienti: 500 gr. di noci una manciata di mollica di pane raffermo 1 spicchio di aglio olio e.v.o. sale, pepe. Sgusciare le