CASCIONCINI ZUCCHINE E CARCIOFI

Ingredienti per 5-6 persone:
- 500 g. pasta sfoglia (2 confezioni)
- 2 carciofi
- 2 zucchine piccole
- 1 limone
- sale, pepe
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo
- burro q.b.
- 2 tuorli d’uovo
- 1 cucchiaio parmigiano grattugiato
per la besciamella:
- 20 g. burro
- 1 cucchiaio farina
- 200 g. latte
- sale
Lavare e spuntare le zucchine e nettare i carciofi togliendo le brattee più dure, tagliarli a spicchi e togliere l’eventuale peluria centrale; tuffarli in acqua acidulata col limone per evitare che anneriscano poi cuocerli in acqua bollente per 5 minuti.
Con la grattugia a fori larghi tagliare le zucchine.
Scolare i carciofi e tagliarli a fettine molto sottili.
In una padella mettere un cucchiaio di burro e lo spicchio di aglio, che si toglierà appena inizierà a rosolare; aggiungere poi, le zucchine e i carciofi, salare leggermente e lasciare cuocere per 10 minuti o poco più, prima di togliere dal fuoco aggiungere un poco di prezzemolo tritato, mescolare e spegnere la fiamma.
A parte preparare una besciamella: in una casseruola fare sciogliere il burro, aggiungere la farina, un pizzico di sale e il latte pian piano, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi; lasciare addensare poi spegnere la fiamma e lasciare stiepidire.
Preparare il ripieno: alla besciamella aggiungere le verdure sgocciolate dal sugo di cottura, aggiungere un tuorlo d’uovo e il cucchiaio di parmigiano, amalgamare il tutto.
Stendere la pasta sfoglia e con un coppa-pasta ritagliare dei cerchi, al centro di ognuno distribuire una cucchiaiata di ripieno; ripiegare la pasta su sé stessa ottenendo delle mezzelune, premere un poco lungo i bordi e adagiare questi cascioncini su una teglia rivestita da carta-forno, spennellarli col tuorlo d’uovo sbattuto con un cucchiaio di latte e infornare a forno già caldo, 180° per 30-35 minuti.
Nota: riutilizzare gli avanzi di pasta sfoglia, rimpastandoli e ritagliando altri cerchi da farcire.