Autore: administrator

COTOLETTE DI SCAPOLE DI POLLO

COTOLETTE DI SCAPOLE DI POLLO

Dovevo stupire alcuni ospiti così sono tornata dall’amico Danilo, bravissimo macellaio a Massalombarda in provincia di Ravenna e con le cotolette di scapole di pollo passate poi, in una gustosa salsa al pomodoro, ho accontentato grandi e bambini, peccato che siano sparite in men che 

FRITTATA CON ASPARAGI SELVATICI

FRITTATA CON ASPARAGI SELVATICI

Ingredienti per 4 persone: 1 mazzo di asparagi selvatici 6 uova 2 cucchiai di pane grattugiato 2 cucchiai di parmigiano grattugiato olio per friggere sale, pepe Lavare bene gli asparagi selvatici e tagliarli a pezzetti tenendo le punte intere ed eliminando la parte più coriacea. 

TORTA SALATA AGLI ASPARAGI

TORTA SALATA AGLI ASPARAGI

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g. di asparagi
  • 150 g. di pecorino
  • 150 g. di robiola
  • 1 uovo
  • 1 confezione di pasta sfoglia
  • maggiorana, menta
  • sale, pepe in grani
  • olio d’oliva q.b.

Per la teglia: burro, farina. fagioli secchi

Mondare e lavare gli asparagi, lessarli poi scolarli e lasciarli sgocciolare.

Imburrare e infarinare una teglia poi rivestirla con la pasta sfoglia; ricoprirla con un foglio di carta forno e versare sopra i fagioli secchi quindi infornare in forno già caldo a 190° per 20 minuti.

A parte in una ciotola sbattere l’uovo con un poco di maggiorana e qualche fogliolina di menta tritata.

Sbriciolare abbastanza finemente il pecorino.

Fare a pezzetti la robiola.

Togliere la pasta sfoglia dal forno, eliminare la carta forno con dentro i fagioli e ricoprire la superficie della pasta con il pecorino sbriciolato poi versare l’uovo sbattuto distribuendolo bene, ricoprire con la robiola e sopra questa sistemare tutti gli asparagi lessati.

Salare, spolverare col pepe in grani, bagnare con un filo di buon olio d’oliva e infornare in forno già caldo a 180° per 15 minuti circa.

POLPETTE DI VITELLO E FORMAGGIO

POLPETTE DI VITELLO E FORMAGGIO

Ingredienti per 4 persone 400 g. di vitello (reale) macinato 50 g. di grasso di rognone tritato 100 g. di prosciutto cotto tritato 50 g. di Emmental grattugiato 50 g. di parmigiano grattugiato 1 uovo la mollica di un panino mezzo bicchiere di latte mezza 

BACCALA’ AI POMODORI

BACCALA’ AI POMODORI

Ingredienti per 4 persone: 800 g. di baccalà già ammollato 500 g. di pomodoro maturi 2 pomodori da insalata 3 patate 2 peperoni gialli 1 cipollina 1 spicchio di aglio 1 ciuffo di prezzemolo origano pane grattugiato olio d’oliva sale, pepe Togliere la pelle al 

LIQUORE ALLA VERBENA

LIQUORE ALLA VERBENA

Ingredienti:

  • 60-70 foglie di verbena (Erba Luigia)
  • 4 limoni (solo la scorza gialla)
  • 2 L. di alcool
  • acqua q.b.
  • 1 Kg. di zucchero

In un vaso di vetro, abbastanza capiente e a chiusura ermetica, versare le foglie pulite, l’alcool e la scorza dei limoni, solo la parte gialla; chiudere il vaso ermeticamente e metterlo al buio per una settimana.

Trascorsi i 7 giorni riprendere il vaso, filtrare il liquido e pesarlo; prendere lo stesso peso di acqua e metterla in una casseruola e aggiungere lo zucchero, mettere sul fuoco mescolando spesso, finché lo zucchero sarà completamente sciolto; togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.

Unire lo sciroppo di zucchero all’alcool filtrato, mescolare e versare il tutto nel vaso pulito, chiudere ermeticamente e lasciare al buio e al fresco per almeno un mese prima di imbottiglialo.

AFRICANETTI DI SAN GIOVANNI

AFRICANETTI DI SAN GIOVANNI

Era il 1872 quando a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, nel biscottificio di Francesco Bagnoli nacquero i BISCOTTI DI ZABAGLIONE SECCO o BISCOTTI DI PERSICETO a base di tuorli d’uovo e zucchero che, grazie alla loro bontà, nel 1908 fecero conferire allo 

CAVOLFIORE FRITTO

CAVOLFIORE FRITTO

Questa ricetta appartiene più alla tradizione marchigiana che a quella romagnola ma i confini culinari non sono poi, così ben definiti e spesso i sapori di una regione si uniscono a quelli di un’altra dando origine ad ottime ricette. Ingredienti per 4 persone: 1 grosso 

TORTA DI FINOCCHI

TORTA DI FINOCCHI

E’ più di un semplice contorno, è un piatto unico, ottimo servito con un buon vino bianco fruttato, perfetto per una merenda veramente gustosa…

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1,5 Kg. di finocchi
  • 30 g. di parmigiano grattugiato
  • 200 g. di ricotta
  • 1 uovo
  • 2 ciuffetti di prezzemolo
  • noce moscata
  • pepe in grani
  • sale
  • olio e.v.o.
  • burro e farina per la teglia

Lavare bene i finocchi, mondarli e lessarli al dente in abbondante acqua, scolarli e lasciarli sgocciolare.

Lavare il prezzemolo, sgocciolarlo e tritarlo.

A parte, in una ciotola versare la ricotta e il tuorlo d’uovo, un pizzico di sale, di noce moscata e lavorare molto bene il tutto, aggiungere il pepe in grani e mescolare.

Montare a neve l’albume e aggiungerlo nella ciotola con la ricotta, amalgamare mescolando dal basso verso l’alto.

Prendere i finocchi e tagliarli a fette non più grosse di 2 cm. e condirle con olio e prezzemolo.

Imburrare e infarinare una tortiera, rivestirla con la pasta sfoglia, sopra distribuire i finocchi a fette e conditi e ricoprire tutta la tortiera con la crema di ricotta, spolverizzare col parmigiano grattugiato e infornare a 200# per 40, 45 minuti.

ZUPPA D’ORZO E PISELLI

ZUPPA D’ORZO E PISELLI

Ingredienti per 4 persone: 200 g. di orzo perlato 250 g. di piselli surgelati circa 1 lt. di brodo di carne 50 g. di pancetta affumicata 1 cipollotto o un pezzo di porro 60 g. di parmigiano grattugiato 20 g. di burro olio e.v.o. prezzemolo