Autore: administrator

ARAGOSTINE ALLA THERMIDOR

ARAGOSTINE ALLA THERMIDOR

Ingredienti per 4-6 persone: per il court-bouillon: 1 lt. di vino bianco secco 2 foglie di alloro 1 carota non troppo grossa alcuni grani di pepe per la ricetta: 6 aragostine 2 cipolle 100 g burro 2 tuorli 1/2 bicchiere vino bianco secco 150 g. 

PANDORO FARCITO

PANDORO FARCITO

Ingredienti per 6 – 8 persone: 1 pandoro da Kg.1,500 per la crema pasticcera: 3 tuorli 500 ml. di latte 90 g. di zucchero 45 g, di farina quanto una noce di burro una scorzetta di limone (solo la parte gialla) per il ripieno: 300 

PANE CON EMMENTAL E SPECK

PANE CON EMMENTAL E SPECK

FATTO CON LA MACCHINA DEL PANE

Ingredienti:

  • 250 g. farina 00
  • 200 g. farina Manitoba
  • 12 g. lievito di birra fresco
  • 240 ml. acqua tiepida
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 2 cucchiai olio d’oliva
  • 60 g. emmental
  • 40 g. speck
  • Mezzo cucchiaino sale fino

NOTA: il mio consiglio è quello di ungere con un poco di burro la paletta impastatrice prima di versare gli ingredienti: sarà più facile estrarre il pane a fine cottura.

Tagliare a cubetti abbastanza piccoli il formaggio Emmental.

Tagliare a striscioline le fettine di speck.

Sciogliere il lievito nell’acqua leggermente tiepida e aggiungere il cucchiaino di zucchero e l’olio, mescolare poi versare il tutto nella macchina del pane.

Aggiungere le farine e sopra spolverare col sale fino.

Avviare la macchina del pane con modalità: pane bianco o normale – crosta chiara o scura, a piacimento.

Quando la macchina emetterà il segnale “bip, bip” aggiungere il formaggio e lo speck e lasciarla lavorare fino al termine.

Sfornare e togliere dal cestello e, se serve, estrarre la paletta dal centro fondo.

AMOR POLENTA

AMOR POLENTA

Ingredienti: 75 g farina gialla fioretto 75 g farina bianca 00 150 g burro a temperatura ambientale 125 g. zucchero a velo 50 g. mandorle spellate 4 uova mezzo bicchierino di rum un goccio di latte Tostare leggermente le mandorle in forno a 70° per 

ALEXANDER COCKTAIL

ALEXANDER COCKTAIL

Ingredienti per ogni coppa: 4 o 5 cubetti di ghiaccio 3 cl. di cognac 3 cl. di crema cacao 2 cucchiai di panna (del tipo da montare) noce moscata Nello shaker versare i cubetti di ghiaccio e aggiungere il cognac; chiuderlo bene e agitarlo energicamente 

ALI DI POLLO ALLA PANNA

ALI DI POLLO ALLA PANNA

E’ una ricetta semplice, economica e di rapida esecuzione: l’ideale per chi ha poco tempo e vuole presentare un secondo sfizioso spendendo poco.

Ingredienti per 4 persone:

  • 12 ali di pollo
  • 50 g. di burro
  • olio d’oliva q.b.
  • 200 g. di panna da cucina
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 tazzina di passato di pomodoro
  • sale, pepe

Innanzitutto occorre preparare le ali di pollo: passarle sulla fiamma del gas per eliminare tutta la peluria quindi lavarle velocemente e asciugarle, eliminare la punta e con le mani piegare ogni ala nel punto di giuntura forzandola poi, con un coltello affilato, tagliarla ottenendo così due parti da ognuna.

Versare un filo di olio in una casseruola abbastanza ampia, tanto da contenere tutti i pezzi di carne, uno vicino l’altro, senza sovrapporli e mettere la casseruola sul fuoco.

Aggiungere il burro a fiocchetti e lasciare dorare poi versare il vino e quando sarà in parte evaporato, salare, pepare e ricoprire con la panna e la salsa di pomodoro.

Chiudere col coperchio e abbassare la fiamma.

Lasciare cuocere per per circa 35, 40 minuti rigirando le ali ogni tanto intingendole bene nel sugo di cottura che dovrà diventare una bella salsa rosata.

Intanto riscaldare un piatto da portata in forno e quando le ali saranno cotte trasferirle in questo, spolverare con una macinata di pepe e servire subito.

INVOLTINI DI VITELLO AI FUNGHI

INVOLTINI DI VITELLO AI FUNGHI

Ingredienti per 4 persone: 4 fettine di vitello da circa 150 g. ognuna 4 uova 4 fettine di speck 400 g. di funghi champignon 1 spicchio di aglio un ciuffo di prezzemolo sale, pepe olio d’oliva Rassodare le uova, poi sgusciarle e lasciarle raffreddare. Intanto 

FRITTATA CON TONNO E CIPOLLA

FRITTATA CON TONNO E CIPOLLA

Con pochi ingredienti, che in dispensa si trovano quasi sempre, e in pochi minuti si può preparare questa frittata gustosa e se viene accompagnata da una fresca insalata con pomodori diventa una bella cenetta da servire anche ad amici e a ospiti inattesi. Ingredienti per 

UN BAGNO BENEFICO

UN BAGNO BENEFICO

Ecco alcuni consigli per trarre benefici da un piacevole bagno caldo; da tenere presente che il tempo per il decotto si intende dall’inizio della bollitura, chiudere con un coperchio e abbassare un poco la fiamma fino al termine.

DAL TIMO UN AIUTO PER TONIFICARE E CALMARE DOLORI DA SFORZI:

Preparare un decotto facendo bollire per 10 minuti due manciate di timo in un litro di acqua, filtrare e aggiungere all’acqua del bagno.

CON LA LAVANDA UN BAGNO TONICO E RILASSANTE:

fare bollire per 10 minuti 50 g. di fiori di lavanda in un litro di acqua, filtrare e aggiungere all’acqua del bagno.

CON GLI AGHI DI PINO UN BAGNO CALMANTE E RINFRESCANTE:

versare 300 g. di aghi di pino in 3 litri di acqua e fare bollire per 5 minuti, filtrare e aggiungere all’acqua del bagno.

CON LA MELISSA UN BAGNO STIMOLANTE E PROFUMATO:

versare una manciata di foglie di melissa in 1L. e 1/2 di acqua, lasciare bollire per 10 minuti, filtrare e aggiungere all’acqua del bagno.

RISOTTO AGLI SPINACI

RISOTTO AGLI SPINACI

Questa è una ricetta antica. Veniva preparata utilizzando il brodo di carne avanzato alla domenica e per rafforzarne il sapore si aggiungevano tuorli d’uovo e parmigiano. E un’ottima minestra da servire ben calda. Ingredienti per 4 persone: 300 g. di riso 700 g. di spinaci