Autore: administrator

FILETTI DI NASELLO SAPORITI

FILETTI DI NASELLO SAPORITI

Ingredienti per 4 persone: 800 g. di filetti di nasello (fresco o surgelato) 2 spicchi di aglio 1 cipolla piccola 2 limoni 1 bicchiere di vino bianco + 2 cucchiai 1/2 bicchiere di olio 1 cucchiaino di farina un ciuffo di prezzemolo sale, pepe Sciacquare 

TAGLIATELLE ALLE ACCIUGHE

TAGLIATELLE ALLE ACCIUGHE

Ingredienti per 4 persone: 500 g. di tagliatelle (fettuccine) fresche 1 mozzarella 3 tuorli di uova biologiche 8 filetti di acciuga 80 g. di burro sale, pepe Versare i tuorli d’uovo in una ciotola e mescolarli poi aggiungere i filetti di acciuga puliti e spezzettati 

PASTA FRESCA ALL’ORTICA

PASTA FRESCA ALL’ORTICA

La pasta fresca all’ortica si può preparare sia con le uova che senza, si tratta comunque di ricette semplici ma dall’ottimo risultato; l’ortica fra l’altro, è ricca di sali minerali, proteine, vitamine A, C, B2, Acido Folico, Clorofilla e Flavonoidi presenti soprattutto nella parte aerea – La radice invece è ricca di Steroli e Polisaccaridi; ha proprietà mineralizzanti, antianemiche, depurative, antinfiammatorie, diuretiche.- La pasta con l’ortica si presta molto bene a condimenti semplici: ai formaggi, burro e salvia, panna, speck, ma anche con ragù, pomodoro, ecc..

PASTA FRESCA ALL’ORTICA CON UOVA:

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g. di foglie e cime fresche di ortica
  • 3 uova
  • 350 g. di farina 0
  • un pizzico di sale

Lavare le foglie di ortica e metterle a lessare in acqua salata calcolando 10, 12 minuti dall’inizio bollore, quando saranno pronte scolarle, strizzarle e frullarle in un frullatore fino ad ottenere una crema.

Sul tagliere versare la farina a fontana, al centro rompere le uova e versare la purea d’ortiche ed iniziare a lavorare integrando la farina poi impastare molto bene fino ad ottenere una palla liscia e ben amalgamata.

Ricoprirla con un foglio di pellicola e farla riposare per mezz’ora circa.

Riprendere l’impasto e sul tagliere infarinato, col mattarello tirare una sfoglia sottile, farla asciugare un poco poi dargli la forma desiderata.
NOTA: se si utilizza per fare ravioli NON lasciarla asciugare

Cuocerla in acqua bollente salata, scolarla, condirla a piacere.

PASTA FRESCA CON ORTICA SENZA UOVA:

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g. di foglie e cime fresche di ortica
  • 350 g. di farina 0
  • un pizzico di sale

Dopo aver lavato le foglie di ortica, lessarle in acqua salata, scolarle conservando l’acqua di cottura; quando l’ortica sarà ben scolata e raffreddata, frullarla aggiungendo un cucchiaio o due di acqua di cottura; ricavarne una bella crema omogenea.

Sul tagliere versare la farina a fontana, un pizzico di sale e la purea di ortiche, lavorare e impastare, se fosse troppo sodo aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura delle ortiche, al contrario fosse troppo molle, aggiungere un pizzico di farina; impastare fino ad ottenere un impasto liscio e abbastanza morbido, coprirlo con un foglio di pellicola e farlo riposare mezz’ora circa.

Riprendere l’impasto e sul tagliere infarinato col mattarello stendere una sfoglia sottile, farla asciugare un poco poi ritagliarne tagliatelle o quello che si desidera – NOTA: se si utilizza per fare ravioli NON lasciarla asciugare –
Cuocerla in acqua bollente salata, scolarla, condirla a piacere.

TORTELLACCI VERDI ALLA RICOTTA E NOCI

TORTELLACCI VERDI ALLA RICOTTA E NOCI

Ingredienti per 4 persone: per la pasta: 400 g. di farina 3 uova 150 g. di spinaci per il ripieno: 300 g. di ricotta sgocciolata e soda 100 g. di formaggio fresco 100 g. di parmigiano grattugiato 40 g. di noci sale, noce moscata per 

GARIBALDI COCKTAIL versione analcolica

GARIBALDI COCKTAIL versione analcolica

Ingredienti: 40 ml bitter analcolico 60 ml succo d’arancia filtrato 1 fettina d’arancia ghiaccio q.b. Può sembrare banale per la sua semplicità ma il gusto fresco lo rende particolarmente apprezzabile ed è un’ottima soluzione per chi non gradisce bevande alcooliche. Versare nel bicchiere il ghiaccio, 

GARIBALDI COCKTAIL alcoolico

GARIBALDI COCKTAIL alcoolico

E’ un cocktail semplicissimo, adatto anche come after-dinner; questa è la versione originale.

Ingredienti per 1 bicchiere:

  • 40 ml di Bitter Campari
  • 60 ml di succo d’arancia filtrato
  • 1 fettina d’arancia
  • ghiaccio q.b.

E’ bene usare bicchieri alti, da bibita del tipo Highball Glass e farli raffreddare un poco nel congelatore.

In ogni singolo bicchiere inserire dei cubetti di ghiaccio, il Bitter Campari, il succo d’arancia e col bar spoon (cucchiaino da cocktail col manico lungo) mescolare bene.

Terminare decorando con una fettina d’arancia incisa per metà inserita nel bordo del bicchiere e servire.

WHITE LADY COCKTAIL

WHITE LADY COCKTAIL

Ingredienti per 1 bicchiere: 40 ml. di Gin 30 ml. Triple Sec 20 ml. succo di limone + 1 fettina per decorare o un pezzetto di scorza ghiaccio Questo cocktail si beve in coppa e deve essere servito ghiacciato quindi per prima cosa è bene 

MARITOZZI SOFFICI

MARITOZZI SOFFICI

Sono buoni, soffici e perfetti per la colazione o per una golosa merenda. Ingredienti: 1 Kg. di farina 00 250 ml. latte 50 g. lievito di birra fresco 150 ml. olio di semi 4 uovo 250 g. zucchero 2 cucchiaini di estratto di vaniglia (o 

QUICHE ALLE ERBE DI CAMPO E SALMONE

QUICHE ALLE ERBE DI CAMPO E SALMONE

Ingredienti:

  • 1 pasta brisée (già pronta o vedi ricetta in “basi e tecniche”)
  • 300 g. di erbe di campo miste già cotte e strizzate
  • 200 g. di salmone affumicato
  • 2 uova grosse o 3 piccole
  • 130 ml. di creme fraiche (panna acida già pronta o v. ricetta in “condimenti, sughi e salse”)
  • sale, pepe
  • parmigiano a scaglie q.b. o formaggio a pasta filata

Dopo aver lessato le erbe di campo, strizzarle bene e tritarle abbastanza finemente.

In una ciotola rompere le uova, salare, pepare e sbatterle con una forchetta poi aggiungere la creme fraiche (panna acida) e continuare a sbattere poi aggiungere le erbette tritate e il salmone affumicato tagliato a listarelle; amalgamare bene il tutto.

Se necessita assottigliare la pasta brisée, metterla fra due fogli di carta forno e col mattarello portarla allo spessore di 3 o 4 mm. poi togliendo la carta sopra, stenderla in una teglia da crostate precedentemente imburrata, coprendo anche il bordo.

Punzecchiare la pasta con una forchetta e versarvi sopra l’impasto, terminare coprendo la superficie con scaglie di parmigiano o con fettine di un formaggio a pasta filata.

Infornare a forno già caldo a 180° per circa 40, 45 minuti.

SPATZLE AGLI SPINACI CON CREME FRAICHE E NOCI

SPATZLE AGLI SPINACI CON CREME FRAICHE E NOCI

Ingredienti per 4 persone: 300 g. di farina 300 g. di spinaci già lessati e strizzati 1 bicchiere scarso di acqua 3 uova piccole o 2 grandi noce moscata grattugiata sale, pepe mezza cipolla bianca 20 noci sgusciate 1 cucchiaio di semi di papavero olio