Autore: administrator

STUFATINO DI FUSI CON PATATE

STUFATINO DI FUSI CON PATATE

Ingredienti per 4 persone: 8 fusi di pollo 8 patate di media grandezza mezzo porro 1 scatola di pomodori pelati 2 bicchieri di vino bianco secco brodo vegetale q.b. mezzo peperoncino rosso sale rosmarino, salvia olio d’oliva Lavare il porro e affettarlo. Lavare, pelare le 

PER LA CONGIUNTIVITE

PER LA CONGIUNTIVITE

Spesso le erbe ci vengono in aiuto, l’importante è usarle nel modo giusto, raccoglierle lontano da luoghi contaminati ed essenziale, saperle riconoscere perché come crescono erbe “buone” crescono pure quelle tossiche; eventualmente per evitare ogni sorta di dubbio è bene recarsi in erboristeria. Contro la 

SPIEDINI DI VITELLO CON SPECK

SPIEDINI DI VITELLO CON SPECK

Ingredienti per 4 persone:

  • 12 fettine di vitello
  • 12 fettine sottili di speck
  • 12 fettine di fontina
  • 12 foglioline di salvia
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • sale, pepe
  • olio d’oliva q.b.

Battere leggermente le fettine di carne e se necessita, pareggiarle con un coltellino affilato.

Ritagliare le fettine di speck e di fontina quasi della stessa dimensione delle fettine di vitello.

Su ogni fettina di vitello adagiare una fogliolina di salvia, una fettina di speck e una di fontina, premere leggermente per farle aderire bene poi arrotolare la carne su se stessa formando degli involtini.

Prendere 4 spiedini e infilzare tre spiedini su ognuno di essi.

In una padella abbastanza capiente versare un poco di olio d’oliva, circa 4 cucchiai, e porla sul fuoco.

Adagiare gli spiedini quando l’olio sarà ben caldo, senza sovrapporli; salare leggermente perché all’interno lo speck è già saporito, spolverare con una macinata di pepe e farli rosolare da ogni lato quindi bagnarli col vino bianco e lasciarlo evaporare a fuoco vivace.

Chiudere col coperchio, abbassare la fiamma e lasciare cuocere per circa 10 minuti.

Servire gli spiedini ben caldi.

BLOODY MARY

BLOODY MARY

Questo cocktail fa parte dei 50 cocktails mondiali cioè di quelli per cui sono state stabilite le proporzioni esatte, inoltre è sostanzioso e saporito ed è particolarmente indicato come aperitivo, perfetto se servito accompagnato da olive verdi. Ingredienti per 1 porzione: 3 cl. di vodka 

ARANCE MONT BLANC

ARANCE MONT BLANC

Ingredienti per 4 persone: 6 arance belle e grosse mezzo vasetto di marmellata di albicocche 200 g. di gelato alla crema marmellata di lamponi (o altra marmellata a piacere) per guarnire 4 foglie fresche di menta poco zucchero 1 bicchierino di aprocot-brandy 1 bicchierino di 

MINESTRA DI FARRO

MINESTRA DI FARRO

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g. di farro spezzato
  • 250 g. di pomodori pelati
  • mezza cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 2 patate medie
  • brodo vegetale q.b.
  • sale
  • olio e.v.o.

Lavare bene la carota, il sedano, sbucciare la cipolla e tritare il tutto; lavare e pelare le patate, tagliarle a cubetti e tenerle a parte divise dalle altre verdure.

In una casseruola versare un bel giro di olio extravergine d’oliva, mettere sul fuoco e versarvi carota, sedano e cipolla e lasciare soffriggere a fiamma moderata.

Con una forchetta schiacciare i pelati poi aggiungerli nella casseruola e lasciare cuocere per qualche minuto.

Lavare il farro, scolarlo e versarlo nella casseruola, mescolare e dopo alcuni minuti aggiungere le patate a cubetti.

Aggiungere il brodo vegetale, quel tanto che basta per coprire il tutto, lasciare cuocere lentamente a fuoco basso col coperchio controllando di tanto in tanto e se occorre, aggiungere un poco di brodo bollente.

Poco prima di arrivare a cottura aggiustare di sale.

Quando la minestra sarà pronta, togliere dal fuoco e lasciarla riposare per 5 minuti, irrorare con un filo di olio d’oliva e servirla

Volendo, nei piatti si possono aggiungere crostini di pane e parmigiano grattugiato.

FAGIOLINI IN UMIDO

FAGIOLINI IN UMIDO

Un contorno semplice con pochi ingredienti ma la preparazione accurata e la lunga cottura ne fanno un piatto veramente gustoso. Ingredienti per 4 persone: 500 g. di fagiolini 700 g. di pomodori pelati 100 g. di pancetta 2 spicchi di aglio sale, pepe olio d’oliva 

CUORICINI AL DOPPIO CIOCCOLATO

CUORICINI AL DOPPIO CIOCCOLATO

Sono piccoli tortini al cioccolato, morbidi e squisiti, ricoperti da una glassa bianca e decorati sono perfetti per festeggiare San Valentino, un compleanno, per carnevale e non solo… Ingredienti: 300 g farina 00 120 g. di zucchero 175 g. di margarina 30 g. di cacao 

FRITTELLE DI MOLLICA DI PANE

FRITTELLE DI MOLLICA DI PANE

Questa è una ricetta povera che richiede pochissimi ingredienti, è veloce e può accompagnare diversi piatti, queste frittelle possono essere servite con l’aperitivo, ottime per spuntini con salumi e formaggi inoltre se il sale e il pepe vengono sostituiti da un poco di zucchero e volendo, con l’aggiunta di uvetta sultanina, diventano una merenda veramente golosa, in questo caso, appena fritte, è bene cospargerle con un poco di zucchero semolato.

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g. di mollica di pane fresco
  • 1 bicchiere di latte tiepido
  • 3 uova
  • sale, pepe
  • olio per friggere
  • parmigiano o formaggio grattugiato a fori larghi

In una ciotola sminuzzare molto bene la mollica di pane e aggiungere il latte tiepido tanto da bagnare tutto il pane.

Quando la mollica sarà inzuppata, eliminare l’eventuale latte in eccesso e passarla al passaverdura col disco a fori medi.

A parte, in un’altra ciotola, rompere le uova, aggiungere sale e pepe e sbatterle bene con una frusta poi aggiungerle, mescolando, alla purea di pane.

Lavorare con un cucchiaio di legno fino ad amalgamare molto bene il tutto.

Mettere una padella con abbondante olio per friggere sul fuoco e quando sarà bollente versare il composto a cucchiaiate dando la forma di una frittella rotonda.

Farle dorare da entrambi i lati, scolarle su un foglio di carta assorbente, trasferirle sul piatto da portata e cospargerle, ancora calde, con abbondante parmigiano o formaggio grattugiato a fori larghi.

Servirle calde.

STRUDEL AGLI SPINACI

STRUDEL AGLI SPINACI

E’ una ricetta semplicissima, può essere servita sia tiepida che a temperatura ambiente ed è perfetta anche per l’aperitivo, per un pranzo freddo o per arricchire un buffet. Ingredienti: 1 rotolo rettangolare di pasta sfoglia 500 g. di spinaci lessati 150 g. di scamorza 3